Descrizione
Scheda Tecnica
![]() |
Regione | Bourgogne |
![]() |
Anno | 2019 |
![]() |
Denominazione | AOC Chablis Grand Cru |
![]() |
Tipologia | Bianco |
![]() |
Vitigno | 100% Chardonnay |
![]() |
Degustazione | Agrumi e frutta fresca |
![]() |
Alcol | 13,5% |
![]() |
Abbinamento | Aperitivo – piatti a base di pesce – coquillage – lumache |
Descrizione Vino
Piccola produzione (solo 0,10 ettari) su terreno argillo-calcareo del Kimméridgien e con vigne vecchie di circa 50 anni piantate con una densità di 6000 ceppi per ettaro.
Può essere bevuto subito o anche conservato in cantina ancora per qualche anno, fino al 2026/2028.
Si consiglia di stapparlo come aperitivo, in accompagnamento a piatti di pesce e crostacei e anche ai tipici piatti della borgogna come le lumache.
Da consumare preferibilmente in compagnia.
La Cantina
Questo Domaine familiare di 11 ettari si trova a Fontenay, vicino a Chablis, nel cuore della Borgogna e produce Petit Chablis, Chablis e Chablis Premier Cru. E’ qui che nel 1953 inizia questa bella storia, quando Auguste Ventoura, un semplice paesano che possedeva un po’ di bestiame e qualche cereale, pianta la prima vigna. Sarà poi suo figlio Claude a ingrandire il Domaine e successivamente il nipote, Thomas, a svilupparlo sempre di più.
Un lavoro paziente e attento in vigna, per arrivare poi alla vendemmia e alla vinificazione con l’obiettivo di riprodurre il più fedelmente possibile nei vini tutti gli aromi, i sapori e la tipicità di queste terre. Le botti in acciaio inox e quelle in rovere mettono, infine, in rilievo il carattere e la ricchezza di queste uve.
Da evidenziare, infine, l’approccio biologico di questo domaine: l’orgoglio e il rispetto per la terra si traducono nella voglia di tramettere questo patrimonio alle future generazioni e nell’ambizione di essere oggi tra i più fedeli interpreti delle caratteristiche di questo incredibile terroir.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.