Descrizione
Scheda Tecnica
![]() |
Regione | Sud-Ouest |
![]() |
Anno | 2019 |
![]() |
Denominazione | AOP Cahors |
![]() |
Tipologia | Rosso |
![]() |
Vitigno | 100% Malbec |
![]() |
Degustazione | Note legnose – frutti rossi – spezie |
![]() |
Alcol | 13,5% |
![]() |
Abbinamento | Carni rosse – formaggi -salumi |
Descrizione Vino
Vino, in purezza Malbec, inserito da Wine Enthusiast nella Top 100 Cellar Selection 2020 e premiato con 2 stelle dalla Guide Hachette 2021.
Dopo una macerazione di circa 25 e 30 giorni, inizia la fermentazione intorno ai 28 ° c, con lieviti naturali. Affinamento prima in vasche di cemento e poi in botti di rovere francese per dodici mesi.
Questo vino è caratterizzato da note legnose e speziate, supportato da sentori di prugne e frutti rossi. Vivace ed equilibrato, il Prieuré de Cénac potrà essere degustato anche dopo alcuni anni di invecchiamento.
Un vero must delle vostre cantine!
La Cantina
Passeggiando per i vigneti del Cahors e restando incredibilmente affascinati dalla scoperta di due grandi aree di terroir geologico antichissimo, nel 2017 Hervé e Diane Joyaux Fabre, già produttori di vigneti Malbec in Argentina, prendono la decisione di diventare i nuovi proprietari dei vigneti di Saint Didier Parnac, composti da Château Saint Didier, Château de Grézels e dal Prieuré de Cénac.
Quest’ultimo, in particolare, si trova sulle alture, tra i 250 e i 350 metri sul livello del mare. Si tratta del terreno calcareo dell’altopiano carsico, risalente all’Era Giurassica, dove 150 milioni di anni fa si trovava il mare. Questo terreno é il più mistico di tutti i vigneti di Cahors. Hervé e Diane, imprenditori vinicoli visionari e audaci, qui scoprono un terroir dalle potenzialità considerate eccezionali da tutti i viticoltori di Cahors, ambendo a portare il Prieuré de Cénac al livello dei più grandi vini del terroir francese.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.